fbpx

F.Baroni – Storia della filosofia contemporanea: Foucault e il modo in cui il potere controlla il pensiero, la verità, il discorso.

Con questa lezione continuano le nostre lezioni sui filosofi contemporanei. In particolare vogliamo dedicare questa lezione a Michel Foucault, grande filosofo francese che nel novecento ha dedicato gran parte delContinua a leggere "F.Baroni – Storia della filosofia contemporanea: Foucault e il modo in cui il potere controlla il pensiero, la verità, il discorso."

G.Mormino – Il rapporto tra uomini e animali: Cos’è l’antispecismo?

Il vastissimo movimento animalista contemporaneo si definisce "antispecista", intendendo così porsi come continuazione di due altri grandi rivoluzioni del nostro tempo: l'antirazzismo, nato con il rifiuto della persecuzione in base al colore della pelle, e il femminismo, anch'esso in lotta contro il pregiudizio millenario della superiorità biologica e intellettuale del maschio. Gianfranco Mormino è unContinua a leggere "G.Mormino – Il rapporto tra uomini e animali: Cos’è l’antispecismo?"

G. Mormino: Il rapporto tra uomini e animali: Etica ambientale ed etica animale: sono la stessa cosa?

Il pensiero degli ecologisti viene spesso confuso con quello degli animalisti; la difesa dell'ambiente, si dice, equivale alla difesa degli animali. Vedremo però che, nella realtà, le cose sono differenti; tra i due movimenti vi sono non solo attriti a livello politico ma anche profonde divergenze circa le basi filosofiche di riferimento. Gianfranco Mormino èContinua a leggere "G. Mormino: Il rapporto tra uomini e animali: Etica ambientale ed etica animale: sono la stessa cosa?"