La storia del Circolo
Il Circolo di Filosofia è un’associazione culturale senza scopo di lucro che svolge in modo periodico lezioni di storia della filosofia, con lo scopo di coinvolgere i partecipanti e trasmettere loro la passione filosofica. La prima associazione ha sede a Bergamo, è nata nel 2003, e ha svolto letteralmente centinaia di lezioni di filosofia fino a oggi.
Nel 2019 abbiamo deciso di creare una seconda associazione a Milano e a Bologna, aperta a tutti coloro che hanno sempre desiderato studiare filosofia, ma non hanno mai avuto l’occasione di farlo. Il Circolo di Filosofia è un gruppo aperto su iscrizione, a cui si può partecipare liberamente a patto di rispettare le basilari regole di rispetto ed educazione filosofica (vedi il regolamento).
Nel 2020 a causa dell’arrivo della pandemia di Covid-19 abbiamo dovuto trasformare le lezioni in presenza in videolezioni. Da allora coinvolgiamo TUTTA L’ITALIA con due video lezioni al mese.
Missione
L’obiettivo dell’associazione non è solo quello di informare il pubblico sulle nozioni basilari della filosofia, ma quello di diffondere lo spirito filosofico, cioè un atteggiamento di apertura e ascolto verso le opinioni dei grandi maestri del passato, con l’obiettivo di
- essere più consapevoli dei propri pregiudizi, derivanti dalla tradizione, il contesto sociale, la propria esperienza;
- difendersi dai falsi miti e da alcune credenze superficiali che ci vengono insegnate acriticamente dal nostro contesto;
- riesaminare i nostri valori alla luce dell’opinione dei più grandi saggi di tutti i tempi;
- ridurre il proprio attaccamento alle proprie opinioni personali, migliorando la propria capacità di ascolto, soprattutto di opinioni autorevoli.
Lo scopo dell’associazione è di natura sociale: la diffusione di un atteggiamento autenticamente filosofico anche fuori dall’università e dalle torri d’avorio delle élite intellettuali.
Relatori

Francesco Baroni
è il relatore di casa nonché fondatore e presidente del Circolo di Filosofia.
Laureato in Filosofia Teoretica all’Università degli Studi di Milano, ha creato nel 2003 il primo Circolo di Filosofia a Bergamo, e ha svolto più di ottocento lezioni serali.
Svolge come volontario due lezioni al mese per l’associazione. Il suo stile di insegnamento è basato sulla fedeltà al testo storico e la chiarezza nell’esposizione di temi complessi.

Gianfranco Mormino
è uno dei più importanti e amati storici della della filosofia morale e della scienza.
Insegna all’Università degli Studi di Milano da ben 19 anni. E’ un grande esperto di René Girard, Leibniz, Spinoza, Durkheim e Freud.
Il suo stile di insegnamento è basato sulla profonda conoscenza dei temi della filosofia morale, unita a una grande chiarezza e capacità nello spiegare in modo semplice temi profondi.
Il nostro team di volontari

BARONE Antonio – Redattore

BARONI Beatrice – Videoeditor

BARONI Maurizio – Segretario

BASSI Angela – Vicepresidente

CAMPELLI Samuele – Recensore

CANNATELLO Massimiliano – Organizzatore degli eventi

DELOGU Alessandra – Marketing manager

MASTROPAOLO Patrizia – Copywriter

MOLITERNI Lucia – Tesoriera

PAOLATTI Donatella – Gestore dei soci

RAGAZZO Ornella – Amministratrice

RICCI Simone – IT manager
Per qualunque domanda:
Torna alla Home page
Come usare Zoom
Collabora con noi
Contribuisci con il tuo 5 per mille:
Codice fiscale: 95241300169
info@circolodifilosofia.com
Indirizzo:
Circolo di Filosofia APS
Via Montecatini 15, Milano
20144