fbpx

Regolamento e Statuto

Premessa:

Anche se la naturale tendenza umana è quella di desiderare di prevaricare gli altri nelle discussioni (come insegnano Schopenhauer e Blanchot), l’obiettivo che ci poniamo in modo costruttivo è entrare più in profondità possibile nell’analisi del tema, perfezionando le nostre opinioni a riguardo (come insegna Platone). Le persone dovrebbero – idealmente – scomparire di fronte all’esigenza collettiva di far emergere una verità più profonda di quella che possediamo già.

Regolamento dell’associazione:

  1. Corretto comportamento durante le lezioni. Durante le lezioni è richiesto di:
  • Rispettare le opinioni altrui, anche se si è in completo disaccordo.
  • Lasciar finire di parlare le altre persone.
  • Non aggredire verbalmente nessuno, e usare il tono più gentile e paziente possibile, sempre nell’ottica del massimo rispetto.
  • Non cercare necessariamente di vincere le discussioni, quanto più di approfondire le proprie conoscenze, vedendo il problema da diversi punti di vista.
  • Non monopolizzare il discorso con interventi prolissi o troppo ripetuti (a meno che si è il relatore), in modo da permettere a tutti di esprimersi in modo completo.
  • Non è necessario avere una preparazione filosofica.

2. La quota associativa è annuale e corrisponde al versamento di almeno 8€ all’associazione.

  • Il pagamento della quota comprende la partecipazione a una videoconferenza a propria scelta tra quelle previste a calendario.
  • Se invece della lezione singola si paga un abbonamento mensile o annuale, il prezzo comprende gli 8€ della quota associativa annuale.
  • Il versamento della quota può avvenire durante tutto l’anno solare. Quando si versa la quota e ci si iscrive, si diventa soci dell’associazione fino alla fine dell’anno solare successivo a quello dell’iscrizione.
  • Nei primi dieci giorni dell’anno solare, è necessario versare la quota per l’anno in corso, altrimenti si perde la qualifica di socio, che però si può recuperare pagando la quota in seguito e reiscrivendosi.

3. I componenti dell’organo di Amministrazione rimangono in carica per cinque anni solari.

Statuto dell’associazione:

Ecco il file scaricabile con lo statuto dell’associazione: