fbpx
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

G.Mormino: come il tema degli animali è stato affrontato dai filosofi da Pitagora in poi

Ottobre 12 @ 20:45 - 23:00

I filosofi si occupano degli animali da oltre 2500 anni; il leggendario Pitagora fu uno dei primi “amici” degli animali, sostenendo con forza la necessità del vegetarianesimo. Dopo di lui le posizioni si sono però capovolte: ha dominato fino a poco fa l’antropocentrismo, posizione sostenuta anche dalle grandi religioni monoteistiche.

Questa lezione è una di sei lezioni sul tema dell’etica del rapporto tra uomini e animali. Non è necessario partecipare a tutte le altre: ogni lezione è studiata come un’unità di significato a sé stante.

Gianfranco Mormino è un docente di storia della filosofia e di filosofia morale. Insegna all’Università degli Studi di Milano da 22 anni; nei suoi corsi e nei suoi libri si è occupato di scienza moderna, di sociologia della religione, di filosofia della storia e di etica contemporanea. Nel 2018 ha fondato la prima cattedra italiana di Human-Animal Studies. È autore di un manuale universitario di Storia della filosofia morale (ediz. Cortina), di vari volumi di storia della filosofia e di numerosi studi riguarda

Non ha mai provato una delle nostre lezioni? Clicchi qui per partecipare a una prima lezione gratuita di prova: www.circolodifilosofia.com/prenota

Ha già fatto la lezione di prova? Clicchi qui per sapere come iscriversi alla nostra associazione: http://www.circolodifilosofia.com/come-partecipare

Dettagli

Data:
Ottobre 12
Ora:
20:45 - 23:00
Sito web:
www.circolodifilosofia.com/prenota