fbpx

Lezioni registrate

Ecco l’elenco delle lezioni registrate. Se ti iscrivi all’associazione puoi acquistare una qualunque lezione passata tra queste. Se non hai mai partecipato a una nostra lezione, puoi chiedere una registrazione a tua scelta gratuitamente per vedere come sono:

  • Aristotele – qual è la migliore forma di governo
  • J.S.Mill – La libertà di parola
  • Aristotele – il contrasto tra ricchi e poveri
  • J.S.Mill – il contrasto tra la libertà indiv. e le costrizioni del governo
  • Mormino: De La Boétie e la servitù volontaria
  • Aristotele – perchè cadono le costituzioni
  • J.S.Mill – Eccentricità e stimolo della creatività individuale
  • Aristotele – come educare il cittadino perchè sia felice
  • Mormino: i filosofi e la scoperta dell’america
  • Freud: al di là del principio di piacere
  • Seneca: il saggio che basta a se stesso
  • Mormino:cosa non abbiamo ancora capito di Darwin
  • Freud: il principio di morte e di vita
  • Fabio Minazzi: epistemologia storico-evolutiva
  • Seneca: il saggio che non teme la vecchiaia e la morte
  • Simone Baroni: la scienza moderna e il p.di causa effetto
  • G.Mormino: il lato oscuro dell’Imitazione: perchè imitiamo gli altri
  • F.Baroni: Freud: quali sono i due principi che nel profondo muovono i nostri desideri?
  • Simone Baroni: Come dovrebbe cambiare il tuo modo di concepire il tempo dopo Einstein
  • F.Baroni: il ddl Zan e l’identità di genere
  • G.Mormino: Come impariamo a imitare? I bambini e i loro modelli adulti
  • F.Baroni: Seneca: l’esaltazione del coraggio nella vita di tutti i giorni
  • F.Baroni: Sesso, genere, orientamento sessuale
  • F.Baroni : Quali riflessioni filosofiche nascono dalla discussione sul Green Pass?
  • F.Baroni: come opporsi a coloro che ancora oggi sostengono il ruolo subordinato della donna
  • F.Baroni: è davvero sufficiente la virtù per essere felici?
  • F.Baroni: Perché è importante, anche per gli uomini, che le donne siano emancipate e felici?
  • G.Mormino: Perché le categorie sessuali (genere, sesso, orientamento) ci appaiono così importanti?
  • G.Pasqualotto: Introduzione al Buddismo
  • G.Mormino: Orientamento sessuale: questione pubblica o privata?
  • F.Baroni – Freud e la psicologia delle masse
  • G.Pasqualotto: Buddismo Hinayana
  • F.Baroni – Montaigne: come affrontare le nostre abitudini, tradizioni e l’esigenza di innovare
  • Il dibattito sull’eutanasia: “sacralità della vita” VS “combattere il dolore” – G.Mormino spiega James Rachels

Contattaci per dirci quale lezione desideri:

Richiedi una registrazione

Compila il form per chiedere una registrazione.

O per chiedere informazioni ulteriori.