
- Questo evento è passato.
S.Baroni: La fine dell’Universo
Aprile 3 @ 20:45 - 23:00

Per secoli si è creduto in un universo stabile e dalla struttura immutabile, ma da
qualche decennio sappiamo che esso si trova in una fase di espansione e addirittura
che tale espansione sta accelerando a causa della cosiddetta energia oscura. Come
evolverà l’universo in futuro? Continuerà ad espandersi? O ad un certo punto si
invertirà questa tendenza? I diversi scenari possibili sono compatibili con la vita?
Simone Baroni è un fisico nucleare con una grande devozione e passione per la divulgazione scientifica e per l’insegnamento.
Dottorato all’Università degli Studi di Milano nel 2007, lavora in numerosi progetti di ricerca di respiro internazionale in Canada, Stati Uniti e Belgio fino al 2012. La sua ricerca si è concentrata su reazioni nucleari di bassa energia, stelle di neutroni, struttura e superfluidità nucleare.
Al contempo, Simone affina le proprie abilità di insegnante, dando corsi all’Université Libre de Bruxelles, all’Università degli Studi di Milano e in una scuola superiore americana in Spagna.
Nel 2017, unendo la sua insaziabile curiosità di capire l’universo in cui viviamo alla fortissima passione per l’insegnamento, nasce il progetto di divulgazione di Pepite di Scienza. La missione del progetto è quella di rendere la scienza accessibile a tutti, affrontando i concetti in modo rigoroso, senza paura di entrare nel vivo dei dettagli della Natura, e allo stesso tempo mantenendo un linguaggio accattivante e coinvolgente.
Dal 2022 è Professore Associato di fisica all’Universitat Autònoma de Barcelona, in Spagna.
Devi ancora fare la prima lezione gratuita? Iscriviti qui: www.circolodifilosofia.com/prenota
Hai già fatto la lezione gratuita e vuoi pagare la quota associativa per partecipare alla lezione? Ecco come comprare la quota associativa: