
- Questo evento è passato.
R.Caporali: Machiavelli e l’Uguaglianza
Giugno 5 @ 20:45 - 23:00

Questa lezione fa parte del ciclo relativo al tema dell’uguaglianza tenuto dal prof. Riccardo Caporali.
Il professore ci parlerà del concetto di uguaglianza che ritroviamo nei passaggi cruciali della filosofia politica di Niccolò Machiavelli (1469-1527).
Vedremo, però, che questo tema, nel pensiero del filosofo fiorentino si presenta sempre in maniera piuttosto sfuggente e problematico.
Il prof. Caporali ci aiuterà ad orientarci in questo scenario, fornendoci le coordinate per muoverci in esso con maggior sicurezza e comprensione.
Professore Ordinario di Filosofia Morale presso il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Università di Bologna;laureato in Filosofia all’Università di Bologna. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche presso l’Università di Torino, dove ha svolto attività di ricerca post-dottorato.
Membro del CIRLPGE. Nel 2004-2006 partecipa al progetto di ricerca internazionale “Politics and Passions”, coordinato da Victoria Kahn, che si è concluso con la pubblicazione di un volume dallo stesso titolo, a cura di V. Kahn, N. Saccamano e D. Coli per Stampa dell’Università di Princeton. Ha partecipato al progetto strategico dell’Università di Bologna dal titolo “Guerra: immaginario, rappresentazioni e forme materiali”, coordinato da Angela De Benedictis. Attualmente è coordinatore del progetto PRIN dal titolo “La riflessione morale di fronte al problema mente/corpo. Problemi storici e prospettive teoriche”, coordinato a livello nazionale da Franco Biasutti.
Dal 2013 coordina il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche dell’Università di Bologna. E’ stato membro del Comitato Editoriale delle seguenti riviste: “Filosofia Politica”, “Confini”, “Intersezioni”. E’ direttore della collana culturali “Sophia” della casa editrice Il Ponte Vecchio, Cesena, membro dei Comitati Scientifici delle riviste “QuaderniLife”, “ScriptaWeb” e “Governare la paura. Rivista di Studi Interdisciplinari”, nonché della collana “Spinoziana” dell’editore Mimesis.
Devi ancora fare la prima lezione gratuita? Iscriviti qui: www.circolodifilosofia.com/prenota
Hai già fatto la lezione gratuita e vuoi pagare la quota associativa per partecipare alla lezione? Ecco come comprare la quota associativa: