fbpx
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

L.Guzzardi – “Messaggeri dalle stelle”: filosofia, astronomia, e forme sociali della scienza

Dicembre 4 @ 20:45 - 23:00

Da un ventennio a questa parte, nell’ambito delle scienze che studiano l’universo, si parla di “astronomia multi-messaggero”. Con questo termine si intende l’indagine del cosmo attraverso lo studio combinato di vari tipi di radiazione. Ciò ha consentito di progredire significativamente nella nostra conoscenza dell’universo tramite l’individuazione di sorgenti e processi finora sconosciuti.
Questo approccio consente l’osservazione del mondo attraverso una molteplicità di “occhi” diversi che, scambiandosi informazioni istantanee, creano una sorprendente ricchezza di elementi di conoscenza. Senza questa molteplicità di segnali contemporanei, non ci sarebbe possibile fare queste scoperte. Tutto ciò ci fa anche capire il carattere sociale della scoperta scientifica.

Luca Guzzardi insegna Filosofia della scienza all’Università degli Studi di Milano. Dopo la laurea e il dottorato ha svolto attività di ricerca presso l’Istituto di Ricerca del Deutsches Museum di Monaco di Baviera, l’Osservatorio Astronomico di Brera a Milano e il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Pavia. I suoi interessi di ricerca vertono sulla struttura e lo sviluppo storico della conoscenza scientifica, in particolare delle scienze fisico-matematiche. È autore di numerose pubblicazioni, fra cui Lo sguardo muto delle cose. Oggettività e scienza nell’età della crisi (Raffaello Cortina, 2010) e Ruggiero Boscovich’s Theory of Natural Philosophy (Birkhäuser, 2020).

Non ha mai provato una delle nostre lezioni? Clicchi qui per partecipare a una prima lezione gratuita di prova: www.circolodifilosofia.com/prenota

Ha già fatto la lezione di prova? Clicchi qui per sapere come iscriversi alla nostra associazione: http://www.circolodifilosofia.com/come-partecipare

Dettagli

Data:
Dicembre 4
Ora:
20:45 - 23:00
Sito web:
www.circolodifilosofia.com/prenota