fbpx
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

G.Pasqualotto: Mettere in crisi il concetto tradizionale di “identità” – L’Alfabeto Filosofico

24 Ottobre 2022 @ 20:45 - 23:00

Siamo proprio sicuri di sapere cosa definisce l’identità di un individuo o di un paese? È così precisa, delimitata, chiara e assoluta? La filosofia e le scienze sociali hanno messo in crisi il modo tradizionale in cui pensiamo a questo concetto, sia quando pensiamo all’identità di una singola persona, sia quando pensiamo a quella di un paese. Il prof. Giangiorgio Pasqualotto ce ne parlerà con l’idea di stimolare una discussione critica sul tema: questa lezione trae spunto da un suo scritto intitolato “Alfabeto Filosofico” in cui, lettera per lettera, crea diversi spunti di riflessione su temi fondamentali della filosofia. La lettera “I” del libro parla proprio del concetto di identità. Se ne parlerà senza la volontà di essere esaustivi, ma più con la volontà di creare un dialogo, un luogo di discussione.

Giangiorgio Pasqualotto- Dal 1975 insegna Storia della Filosofia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Padova, dove dal 2006 è titolare della cattedra di Estetica. Nel 1993 è stato cofondatore dell’Associazione “Maitreya” di Venezia per lo studio della cultura buddhista. Nel 1996 ha contribuito alla nascita della rivista di filosofia orientale e comparata “Simplègadi”, animata da un gruppo di giovani studenti universitari. Nel 1999, con Adone Brandalise, è stato tra i promotori del Master in Studi Interculturali dell’Università di Padova, presso il quale ha insegnato Filosofia delle Culture. È stato direttore scientifico della Scuola Superiore di Filosofia orientale e comparativa di Rimini dal 2006 al 2009.

Devi ancora fare la prima lezione gratuita? Iscriviti qui: www.circolodifilosofia.com/prenota

Hai già fatto la lezione gratuita e vuoi pagare la quota associativa per partecipare alla lezione? Ecco come comprare la quota associativa:
https://circolodifilosofia.com/come-associarsi

Dettagli

Data:
24 Ottobre 2022
Ora:
20:45 - 23:00
Sito web:
www.circolodifilosofia.com/prenota