fbpx
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

G.Mormino – Rousseau e le domande sulla nascita della proprietà privata e la sua legittimità

21 Febbraio 2022 @ 21:00 - 23:00

Nella ricerca dell’origine della diseguaglianza Rousseau arretra nel tempo fino alle antiche forme di vita associata, trovando nella nascita della proprietà privata il momento di svolta. L’ipotesi viene messa alla prova nel confronto con i popoli che, all’epoca di Rousseau, erano considerati “primitivi” e, perciò, più vicini allo stato di natura. Come è stata modificata la visione dei “selvaggi” dal discorso di Rousseau? E quali risposte se ne ricavano riguardo alla legittimità della proprietà?

Gianfranco Mormino è uno dei più importanti e amati storici della della filosofia morale e della scienza. Insegna all’Università degli Studi di Milano da ben 20 anni. E’ un grande esperto di René Girard, Leibniz, Spinoza, Durkheim e Freud. Il suo stile di insegnamento è basato sulla profonda conoscenza dei temi della filosofia morale, unita a una grande chiarezza e capacità nello spiegare in modo semplice temi profondi. Rende viva la filosofia morale applicandola ai problemi contemporanei.

Devi ancora fare la prima lezione gratuita? Iscriviti qui: www.circolodifilosofia.com/prenota

Hai già fatto la lezione gratuita e vuoi pagare la quota associativa per partecipare alla lezione? Ecco come comprare la quota associativa:

Lezioni singole e abbonamenti

Dettagli

Data:
21 Febbraio 2022
Ora:
21:00 - 23:00
Sito web:
www.circolodifilosofia.com/prenota