
- Questo evento è passato.
G.Mormino – Feuerbach: L’uomo e la ricerca della felicità.
11 Luglio 2022 @ 20:45 - 23:00

In questa lezione di “Filosofia della Religione”, il Prof. Mormino esporrà le ragioni per cui Feuerbach si pone come antagonista del pensiero religioso.
Con l’accusa alle religioni di porre Dio sopra l’Uomo, Feuerbach reinterpreta le credenze come una lunga auto-illusione, dalla quale sono derivati grandi mali. In particolare, l’amore per Dio ha messo in secondo piano l’amore per gli altri, che non mira alla loro salvezza ma al loro benessere. Proprio al concetto di benessere Feuerbach inizia a dare un senso sempre più terreno, ricordando come ogni uomo cerchi di essere felice sia materialmente sia a livello emotivo.
Gianfranco Mormino è un docente di storia della filosofia e di filosofia morale. Insegna all’Università degli Studi di Milano da 22 anni; nei suoi corsi e nei suoi libri si è occupato di scienza moderna, di sociologia della religione, di filosofia della storia e di etica contemporanea. Nel 2018 ha fondato la prima cattedra italiana di Human-Animal Studies. È autore di un manuale universitario di Storia della filosofia morale (ediz. Cortina), di vari volumi di storia della filosofia e di numerosi studi riguardanti la questione animale.
Devi ancora fare la prima lezione gratuita? Iscriviti qui: www.circolodifilosofia.com/prenota
Hai già fatto la lezione gratuita e vuoi pagare la quota associativa per partecipare alla lezione? Ecco come comprare la quota associativa: