
- Questo evento è passato.
G.Mormino: Che cos’è il femminismo intersezionale? I vari livelli a cui il maschilismo può colpire le donne.
Marzo 20 @ 21:00 - 23:00

Tutte le donne subiscono forme di discriminazione, contro le quali i femminismi classici agiscono ormai da molti decenni; ma le donne non sono tutte discriminate nello stesso modo. A seconda che siano di classe povera o agiata, abili o disabili, eterosessuali o omosessuali, di un gruppo dominante o di uno minoritario ecc., il maschilismo le colpisce in modi diversi, sommando oppressione a oppressione. Il femminismo intersezionale analizza ciascun aspetto dell’identità di una donna, al fine di promuovere una liberazione che valga per tutte ma che non trascuri le loro specificità.
Gianfranco Mormino è un docente di storia della filosofia e di filosofia morale. Insegna all’Università degli Studi di Milano da 22 anni; nei suoi corsi e nei suoi libri si è occupato di scienza moderna, di sociologia della religione, di filosofia della storia e di etica contemporanea. Nel 2018 ha fondato la prima cattedra italiana di Human-Animal Studies. È autore di un manuale universitario di Storia della filosofia morale (ediz. Cortina), di vari volumi di storia della filosofia e di numerosi studi riguardanti la questione animale.
Devi ancora fare la prima lezione gratuita? Iscriviti qui: www.circolodifilosofia.com/prenota
Hai già fatto la lezione gratuita e vuoi pagare la quota associativa per partecipare alla lezione? Ecco come comprare la quota associativa:
https://circolodifilosofia.com/come-associarsi