fbpx
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

G.Mormino – Argomenti della filosofia morale a favore di un diverso trattamento degli animali

Agosto 28 @ 20:45 - 23:00

Il concetto centrale dell’etica è la nozione di “buono”; vi sono ovviamente molte posizioni contrastanti ma pochissimi ormai rifiutano l’idea che sia bene ciò che “giova a qualcuno”. L’utilitarismo, in particolare, afferma che sono buone le azioni che diminuiscono la sofferenza fisica e psichica nel maggior numero possibile di individui. Vedremo quali argomenti a favore di un diverso trattamento degli animali si originano da questo punto di partenza.

Questa lezione è una di sei lezioni sul tema dell’etica del rapporto tra uomini e animali. Non è necessario partecipare a tutte le altre: ogni lezione è studiata come un’unità di significato a sé stante.

Gianfranco Mormino è un docente di storia della filosofia e di filosofia morale. Insegna all’Università degli Studi di Milano da 22 anni; nei suoi corsi e nei suoi libri si è occupato di scienza moderna, di sociologia della religione, di filosofia della storia e di etica contemporanea. Nel 2018 ha fondato la prima cattedra italiana di Human-Animal Studies. È autore di un manuale universitario di Storia della filosofia morale (ediz. Cortina), di vari volumi di storia della filosofia e di numerosi studi riguardanti la questione animale.

Non ha mai provato una delle nostre lezioni? Clicchi qui per partecipare a una prima lezione gratuita di prova: www.circolodifilosofia.com/prenota

Ha già fatto la lezione di prova? Clicchi qui per sapere come iscriversi alla nostra associazione: http://www.circolodifilosofia.com/come-partecipare

Dettagli

Data:
Agosto 28
Ora:
20:45 - 23:00
Sito web:
www.circolodifilosofia.com/prenota