fbpx
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

F.Baroni – Storia della filosofia antica: Lucrezio, la sua concezione dell’anima e della morte

Dicembre 18 @ 20:45 - 23:00

Con questa lezione continua il nostro ciclo di lezioni sulla filosofia di Lucrezio, filosofo e scrittore dell’antica Roma (98 a.C.– 55 a.C.) che ha scritto la leggendaria “Natura delle Cose”, l’opera che l’ha consacrato a uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi e a un grande filosofo, che ha interpretato in modo esemplare la filosofia dei filosofi greci Epicuro e Democrito. In questa seconda lezione parleremo della concezione lucreziana dell’anima, che per lui era sì esistente, ma mortale, e del corretto modo di affrontare la morte.

Francesco Baroni è il relatore di casa e il fondatore del Circolo di Filosofia. Laureato in Filosofia Teoretica all’Università degli Studi di Milano, ha creato nel 2003 il primo Circolo di Filosofia a Bergamo, e ha svolto più di ottocento lezioni serali. Il suo stile di insegnamento è basato sulla fedeltà al testo storico e la chiarezza nell’esposizione di temi complessi.

Non ha mai provato una delle nostre lezioni? Clicchi qui per partecipare a una prima lezione gratuita di prova: www.circolodifilosofia.com/prenota

Ha già fatto la lezione di prova? Clicchi qui per sapere come iscriversi alla nostra associazione: http://www.circolodifilosofia.com/come-partecipare

Dettagli

Data:
Dicembre 18
Ora:
20:45 - 23:00
Sito web:
www.circolodifilosofia.com/prenota