
F.Baroni – Storia della filosofia antica: Lucrezio e le sue opinioni sulla religione
29 Gennaio 2024 @ 20:45 - 23:00

Con questa lezione continua il nostro ciclo di lezioni sulla filosofia di Lucrezio, filosofo e scrittore dell’antica Roma (98 a.C.– 55 a.C.) che ha scritto la leggendaria “Natura delle Cose”, l’opera che l’ha consacrato a uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi e a un grande filosofo, che ha interpretato in modo esemplare la filosofia dei filosofi greci Epicuro e Democrito. In questa terza e ultima lezione parleremo della concezione religiosa di Lucrezio, che credeva che gli dei fossero esseri perfetti e immortali che non avevano motivo di preoccuparsi o influenzare le vicende umane, e riteneva che la religione potesse essere talvolta motivo di preoccupazione e di turbamento dell’animo. Indipendentemente dal fatto che si sia religiosi, atei o agnostici, è interessante confrontarsi con il punto di vista di Lucrezio, per rinforzare e approfondire le proprie opinioni sul tema della religione.
Non ha mai provato una delle nostre lezioni? Clicchi qui per partecipare a una prima lezione gratuita di prova: www.circolodifilosofia.com/prenota
Ha già fatto la lezione di prova? Clicchi qui per sapere come iscriversi alla nostra associazione: www.circolodifilosofia.com/come-partecipare