
- Questo evento è passato.
F.Baroni – Sigmund Freud e la psicologia delle masse
25 Ottobre 2021 @ 21:00 - 23:00

Come si comporta un individuo quando si trova all’interno di una folla, o di una massa organizzata di persone? Secondo alcuni pensatori, non è più in sé: è come ipnotizzato, e cambia sia le sue prestazioni intellettuali, sia la sua affettività e la sua morale. A tutti noi capita o è capitato di trovarsi all’interno di masse di persone più o meno organizzate, quindi conoscerne i meccanismi è molto importante.
In questi ultimi tre anni abbiamo assistito a numerose proteste in piazza: “Black Lives Matter” contro la polizia Usa, i cittadini di Hong Kong contro la Cina continentale, dei sostenitori di Trump contro il Campidoglio, i no-mask, no-vax e no-pass contro le misure dei vari governi europei. In questi casi si sono formate delle folle, più o meno organizzate, che si muovevano in piazza. Dietro di esse, ma a casa, altre masse di persone entravano in relazione tramite i social network. Mai come ora è diventato attuale e importante parlare del concetto di folla e di massa, ma utilizzando il lucido e profondo punto di vista di Sigmund Freud, padre della psicoanalisi.
Francesco Baroni sarà il relatore, e la lezione sarà aperta a domande e spunti dialogici. Si terrà via Zoom alle 21h00 di lunedì 25 ottobre 2021.
Francesco Baroni è il relatore di casa e il fondatore del Circolo di Filosofia. Laureato in Filosofia Teoretica all’Università degli Studi di Milano, ha creato nel 2003 il primo Circolo di Filosofia a Bergamo, e ha svolto più di ottocento lezioni serali. Il suo stile di insegnamento è basato sulla fedeltà al testo storico e la chiarezza nell’esposizione di temi complessi.
Per partecipare alla lezione iscriviti qui: www.circolodifilosofia.com/prenota