
- Questo evento è passato.
F.Baroni: Esiste un qualche progresso nella storia? Se sì, siamo più felici rispetto al passato?
Febbraio 27 @ 17:30 - 19:00
Esiste un progresso nella storia, oppure la storia è una serie di eventi che non ha nessuna forma di evoluzione? Se sì, c’è un modo oggettivo per identificare tale progresso? Per rispondere a questa domanda, ci serviremo del pensiero di uno dei più grandi sociologi di tutti i tempi: Emile Durkheim.
La seconda domanda, collegata alla prima, è se la storia stia evolvendo o meno su forme sempre maggiori di felicità dell’umanità. Siamo più felici noi o le antiche società tribali da cui proveniamo? Come facciamo a rispondere a questa domanda senza ricorrere a luoghi comuni, attraverso serie argomentazioni sociologiche?
Francesco Baroni è il relatore di casa e il fondatore del Circolo di Filosofia. Laureato in Filosofia Teoretica all’Università degli Studi di Milano, ha creato nel 2003 il primo Circolo di Filosofia a Bergamo, e ha svolto più di ottocento lezioni serali. Il suo stile di insegnamento è basato sulla fedeltà al testo storico e la chiarezza nell’esposizione di temi complessi.
La lezione si svolgerà sia da remoto su Zoom sia in presenza a Milano: su Zoom solo per i soci dell’associazione e coloro che vogliono provare una prima lezione gratuita. Di persona, presso la biblioteca Sormani a Milano.
Per chi vuole partecipare da remoto su Zoom: ottieni qui le informazioni per partecipare: http://www.circolodifilosofia.com/prenota
Devi ancora fare la prima lezione gratuita? Iscriviti qui: www.circolodifilosofia.com/prenota
Hai già fatto la lezione gratuita e vuoi pagare la quota associativa per partecipare alla lezione? Ecco come comprare la quota associativa:
https://circolodifilosofia.com/come-associarsi