fbpx

S.Baroni: La fine dell’Universo

Per secoli si è creduto in un universo stabile e dalla struttura immutabile, ma da qualche decennio sappiamo che esso si trova in una fase di espansione e addirittura che tale espansione sta accelerando a causa della cosiddetta energia oscura. Come evolverà l’universo in futuro? Continuerà ad espandersi? O ad un certo punto si invertiràContinua a leggere "S.Baroni: La fine dell’Universo"

G.Mormino -La carcerazione femminile

Le donne costituiscono in media il 10-15% della popolazione carceraria ma le loro condizioni sono ancora meno conosciute, all'esterno, di quelle degli uomini. La specificità della loro situazione rivela molto sul sistema carcerario in generale. Gianfranco Mormino è un docente di storia della filosofia e di filosofia morale. Insegna all’Università degli Studi di Milano daContinua a leggere "G.Mormino -La carcerazione femminile"

 F.Baroni – Totem e tabù di Freud: all’origine delle proibizioni morali (LEZIONE ONLINE)

I totem sono gli animali e le piante sacre associate a un clan, da cui derivano un insieme bizzarro di proibizioni a cui certe popolazioni si sottopongono. I tabù sono proibizioni di vario genere, associate al non poter entrare in contatto con qualcosa o qualcuno, perché si dice abbia un potere malvagio. Freud ha paragonatoContinua a leggere " F.Baroni – Totem e tabù di Freud: all’origine delle proibizioni morali (LEZIONE ONLINE)"

F.Baroni – Totem e tabù di Freud: all’origine delle proibizioni morali (LEZIONE IN PRESENZA)

La lezione si terrà alla biblioteca Sormani di Milano dalle ore 17h30 alle 19h00. Non sarà possibile seguirla da remoto. I totem sono gli animali e le piante sacre associate a un clan, da cui derivano un insieme bizzarro di proibizioni a cui certe popolazioni si sottopongono. I tabù sono proibizioni di vario genere, associateContinua a leggere "F.Baroni – Totem e tabù di Freud: all’origine delle proibizioni morali (LEZIONE IN PRESENZA)"

Il problema sottovalutato delle discriminazioni sessuali

Devi ancora fare la prima lezione gratuita? Iscriviti qui: www.circolodifilosofia.com/prenota Hai già fatto la lezione gratuita e vuoi pagare la quota associativa per partecipare alla lezione? Ecco come comprare la quota associativa: https://circolodifilosofia.com/come-associarsi

F.Baroni – Totem e tabù di Freud (II lezione)

Devi ancora fare la prima lezione gratuita? Iscriviti qui: www.circolodifilosofia.com/prenota Hai già fatto la lezione gratuita e vuoi pagare la quota associativa per partecipare alla lezione? Ecco come comprare la quota associativa: https://circolodifilosofia.com/come-associarsi

G.Mormino – La filosofia del rapporto tra uomini e animali 

Devi ancora fare la prima lezione gratuita? Iscriviti qui: www.circolodifilosofia.com/prenota Hai già fatto la lezione gratuita e vuoi pagare la quota associativa per partecipare alla lezione? Ecco come comprare la quota associativa: https://circolodifilosofia.com/come-associarsi

S. Allovio: “La fabbricazione degli esseri umani tramite gli interventi modificatori sul corpo: tatuaggi, scarificazioni, deformazioni, circoncisione, escissione ecc.”

La seconda lezione di questo ciclo di lezioni sull’antropologia servirà a percorrere i repertori delle pratiche antropopoietiche, in particolare gli interventi modificatori sul corpo: tatuaggi, scarificazioni, deformazioni, circoncisione, escissione ecc. Il punto di partenza è la “prospettiva antropopoietica” attorno alla quale Francesco Remotti e Stefano Allovio (suo allievo) lavora da più di vent’anni. Partendo dallaContinua a leggere "S. Allovio: “La fabbricazione degli esseri umani tramite gli interventi modificatori sul corpo: tatuaggi, scarificazioni, deformazioni, circoncisione, escissione ecc.”"

F.Baroni – Totem e tabù di Freud (III lezione)

Devi ancora fare la prima lezione gratuita? Iscriviti qui: www.circolodifilosofia.com/prenota Hai già fatto la lezione gratuita e vuoi pagare la quota associativa per partecipare alla lezione? Ecco come comprare la quota associativa: https://circolodifilosofia.com/come-associarsi