
G. Mormino – Idealismo e religione: dopo Hegel una nuova fase filosofica
Maggio 23 @ 20:45 - 23:00

Inizia con questo evento il ciclo” Filosofia delle Religioni”; il primo intervento del Prof. MORMINO riguarderà Ludwig Feuerbach.
I giovani seguaci di Hegel, dopo la sua morte, iniziano un radicale ripensamento della filosofia idealistica.
Il Maestro, a loro giudizio, aveva concluso la propria attività con una giustificazione dell’alleanza reazionaria tra Stato e Chiesa; essi ritengono invece che l’hegelismo fosse incompatibile con i dogmi principali del cristianesimo e che segnasse una supremazia del pensiero razionale su quello teologico. Inizieremo con un breve accenno alla “Vita di Gesù” di David Strauss per arrivare poi a “L’essenza del cristianesimo” di Feuerbach.
Gianfranco Mormino è uno dei più importanti e amati storici della della filosofia morale e della scienza. Insegna all’Università degli Studi di Milano da ben 20 anni. E’ un grande esperto di René Girard, Leibniz, Spinoza, Durkheim e Freud. Il suo stile di insegnamento è basato sulla profonda conoscenza dei temi della filosofia morale, unita a una grande chiarezza e capacità nello spiegare in modo semplice temi profondi. Rende viva la filosofia morale applicandola ai problemi contemporanei.
Devi ancora fare la prima lezione gratuita? Iscriviti qui: www.circolodifilosofia.com/prenota
Hai già fatto la lezione gratuita e vuoi pagare la quota associativa per partecipare alla lezione? Ecco come comprare la quota associativa: