S. Allovio: “La fabbricazione degli esseri umani: l’antropo-poiesi”
S. Allovio: “La fabbricazione degli esseri umani: l’antropo-poiesi”
Il punto di partenza di questo ciclo di quattro lezioni è la “prospettiva antropo-poietica" attorno alla quale Francesco Remotti e Stefano Allovio (suo allievo) lavora da più di vent’anni. Partendo dalla incompletezza biologica dell’essere umano, l’antropologia ha la possibilità di registrare repertori molto vasti di progetti e modalità (rituali e non) sulla base dei qualiContinua a leggere "S. Allovio: “La fabbricazione degli esseri umani: l’antropo-poiesi”"