
> Cerchi momenti di riflessione filosofica tenuti da esperti ma alla portata di tutti?

Circolo di Filosofia
Temi di ispirazione anche per chi non l’ha mai studiata prima!
- Webinar settimanali con possibilità di interagire e fare domande
- Con riferimenti a situazioni e problemi della vita quotidiana
- Confrontati e fai tue le idee che hanno avuto maggiore successo nella storia dell’umanità
Quale sarà il prossimo tema?
Per quali motivi seguire un webinar di filosofia?
Tematiche sviluppate su più livelli

Per chi vuole semplicemente curiosare
- Confronti con i modi di pensare oggi più diffusi
- Linguaggio chiaro e semplice

Per chi vuole avvicinarsi alla filosofia
- Possibilità di esprimere dubbi o chiedere chiarimenti
- Consigli su letture interessanti

Per chi è già appassionato e vuole approfondire
- Differenze tra pensieri e punti di osservazione di autori diversi
- Riflessioni sul contesto geografico, storico e sociale
I nostri prossimi webinar:
F.Baroni – H.Sidgwick: esistono nel senso comune dei valori intuitivi ed evidenti?
Henry Sidgwick fu un filosofo importantissimo del XIX secolo, che esaminò in modo critico tutte le concezioni principali di morale ed etica diffuse nel senso comune e nella filosofia, eContinua a leggere "F.Baroni – H.Sidgwick: esistono nel senso comune dei valori intuitivi ed evidenti?"
Ulteriori informazioni »F.Baroni – John Rawls: che cosa rende veramente liberale un paese democratico?
John Rawls fu il più grande filosofo politico del ‘900. Scrisse alcune opere che hanno posto i più importanti temi riguardanti la giustizia all’interno delle democrazie. Nell’opera “Una teoria dellaContinua a leggere "F.Baroni – John Rawls: che cosa rende veramente liberale un paese democratico?"
Ulteriori informazioni »G.Mormino – Feuerbach: L’uomo e la ricerca della felicità.
In questa lezione di “Filosofia della Religione”, il Prof. Mormino esporrà le ragioni per cui Feuerbach si pone come antagonista del pensiero religioso. Con l'accusa alle religioni di porre DioContinua a leggere "G.Mormino – Feuerbach: L’uomo e la ricerca della felicità."
Ulteriori informazioni »F.Baroni – H.Sidgwick: esistono nel senso comune dei valori intuitivi ed evidenti? Gli esempi della giustizia e dell’amore verso gli altri.
Henry Sidgwick fu un filosofo importantissimo del XIX secolo, che esaminò in modo critico tutte le concezioni principali di morale ed etica diffuse nel senso comune e nella filosofia, eContinua a leggere "F.Baroni – H.Sidgwick: esistono nel senso comune dei valori intuitivi ed evidenti? Gli esempi della giustizia e dell’amore verso gli altri."
Ulteriori informazioni »F.Baroni – John Rawls: come si riducono le guerre tra paesi liberali?
John Rawls fu il più grande filosofo politico del ‘900. Scrisse alcune opere che hanno posto i più importanti temi riguardanti la giustizia all’interno delle democrazie. Nell’opera “Una teoria dellaContinua a leggere "F.Baroni – John Rawls: come si riducono le guerre tra paesi liberali?"
Ulteriori informazioni »Chi sono i nostri docenti?
E molti altri ancora nel prossimo futuro!

Contenuti immediatamente fruibili
Ogni webinar è comprensibile da solo, senza aver partecipato ai precedenti
3
webinar al mese tutti i mesi dell’anno
1
webinar gratuito da scegliere liberamente
1 h e 15 min
durata della spiegazione in ogni webinar
45 min
riservati alle domande

E dopo il primo webinar gratuito…
Se esso è risultato di tuo gradimento e ti piacerebbe seguirne altri prova a iscriverti al Circolo di Filosofia.
Il Circolo è un’associazione a promozione sociale e senza scopo di lucro. Il suo obiettivo è di diffondere il pensiero filosofico al fine di migliorare la percezione degli eventi che avvengono intorno a noi quotidianamente.
Con l’iscrizione avrai a disposizione:
- Registrazione di tutti i webinar
- Occasione di ascoltare professori di filosofia di rinomate capacità divulgative
- Possibilità di dialogare con altre persone interessate ai temi affrontati
- Facoltà di uscire dall’associazione liberamente in ogni momento
Una filosofia alla portata di tutti
Le parole chiave della nostra ricetta per parlare di filosofia
Dinamicità
- Spiegazioni interattive e modulate in corso d’opera in base alle reazioni degli ascoltatori
- Temi scelti tenendo conto dell’attualità e del gradimento espresso dagli utenti
- 95% utenti soddisfatti
Continuità
- Appuntamento ogni lunedì sera dalle 21:00 alle 23:00 (eccetto un lunedì per ogni mese)
- Proposta di cicli filosofici nei quali apprezzare al meglio i singoli webinar
- 756 webinar e lezioni di persona dal 2003
Iscriviti alla nostra newsletter:
Per ulteriori informazioni scrivici a info@circolodifilosofia.com
Dicono di noi
“Crescita personale”
Consiglio vivamente queste lezioni, sono occasione di crescita e di arricchimento personale.
Lorenzo
“Esempi concreti”
Trovo molto belli gli esempi portati alla vita attuale che danno un’idea ancora più chiara del tema delle lezioni.
Dina
“Lezioni interattive”
Devo complimentarmi per la chiarezza espositiva e l’interazione fra docente e allievi
Jacopo
Circolo di Filosofia APS
Via Montecatini 15, Milano
20144
info@circolodifilosofia.com
Per qualunque domanda: